I luoghi
Alla scoperta delle meraviglie del territorio
Salò
Scopri il fascino senza tempo delle dimore sul Lago di Garda: dove l’eleganza delle case si specchia nelle acque cristalline, e ogni panorama diventa un dipinto vivente. Benvenuti nel vostro futuro rifugio tra le dolci onde di questa meraviglia italiana!
Salò è una cittadina posta su un incantevole golfo ai piedi del monte S. Bartolomeo (m. 568) ed è la “capitale” dell’Alto Garda bresciano.
Famosa per il clima mite del Lago di Garda, per l’originale vegetazione di cipressi, ulivi ed oleandri, è una località turistica di portata internazionale da più di cent’anni.
La sua importanza è soprattutto di carattere storico: Salò fu capoluogo della Magnifica Patria durante la dominazione Veneta e sede di numerosi ministeri del governo fascista della Repubblica Sociale Italiana. Tracce di questo prestigioso passato sono ben evidenti lungo tutta la passeggiata sul bellissimo Lungolago di Salò e nell’elegante centro storico, compreso tra piazza Carmine, la “Fossa” e il lungolago è ricco di edifici di grande valore storico – artistico, oltre che di occasioni per lo shopping.
Trascorrere qualche tempo a Salò significa scegliere la pace e la tranquillità della collina a pochi minuti dall’animazione, dalla vivacità culturale, dai servizi che solo un grande centro può offrire.
La maggior parte delle spiagge di Salò sono tutte spiagge libere e in ghiaia, situate proprio nel golfo in direzione Portese/San Felice:
Spiaggia libera Porto Canottieri: in direzione Mulino lungo tratto di spiaggia libera in sassolini non attrezzata. A 600 metri dal centro.
Spiaggia del Mulino e Mokai Beach: spiaggia in ghiaia e moli. Attrezzata con ombrelloni, lettini, servizi igienici e docce. Chiosco bar. Parcheggio e serate a tema. Ad un km dal centro.
Spiaggia per cani: zona Via Tavina
Spiaggia Rive: grandi Spiaggia in sassi. Possibilità noleggio barche.
Spiaggia Rimbalzello (Barbarano): ingresso a pagamento; a disposizione dei clienti parcheggio, parco, piscine, campi sportivi, servizi, docce, animazione. Nei week end happy hour.
Nei dintorni di Salò ci sono molte località e attrattive da raggiungere anche con una semplice escursione in battello: l’Isola del Garda, Riva, Torri, Malcesine, la Valentesi dove acquistare l’Olio d’oliva del Garda Dop e vini del Garda, oppure Maderno con il suo magnifico lungolago, da qui inoltre la Navigazione del Garda mette a disposizione per il trasporto di autovetture, bus e moto, due Traghetti che fanno la spola tra Toscolano Maderno e Torri del Benaco , questo servizio permette di evitare le strade costiere che nell’alta stagione sono molto affollate.
Battelli e traghetti propongono numerose destinazioni della costa lombarda, veneta e trentina.
Museo MU.SA : Da qualche anno Salò si è arricchita del prestigioso museo MU.SA che ospita eventi e mostre di gran richiamo.
Il Duomo e il centro storico: la Chiesa del Duomo, dedicata a Santa Maria Annunziata, è il luogo di culto più importante di Salò. Esternamente appare come una costruzione piuttosto umile e semplice, la spettacolarità della Chiesa la si trova al suo interno, dove sono conservate opere importantissime. È possibile ammirare i superbi affreschi, opera di Vassillacchi l’Aliense, e tele del Moretto, di Veronese e del Romanino. Assolutamente da visitare è anche il centro storico con i suoi antichi edifici maestosi e le statue presenti lungo la passeggiata, che raccontano attimi di storia.
Chiesa Madonna del Rio – La chiesetta dedicata alla Madonna del Rio sorge in una valletta alle spalle di Salò, poco dopo la Frazione di Renzano.
La tradizione vuole che il santuario sia stato eretto nel XVIII secolo sul luogo di una apparizione della Madonna in una grotta scavata nel Rio, dove, su una pietra bianca avrebbe lasciato l’impronta del piede.
La chiesa è il punto d’arrivo di una passeggiata, molto cara ai salodiani.
I paesi più famosi del Lago di Garda sono a due passi da Salò, come Gardone Riviera con il suo Vittoriale degli Italiani ed il Giardino Botanico Heller.
Le passeggiate da fare in questa zona possono essere adatte a tutti non soltanto agli appassionati di trekking o nordic walking. In genere sono per lo più passeggiate panoramiche che offrono delle viste mozzafiato spesso a picco sul lago, circondati da una natura incontaminata.
Ecco i percorsi principali:
Il Monte San Bartolomeo si erge sopra Salò, si tratta di un rilievo modesto (600 metri circa), attorno al quale si sviluppa un buona sentieristica che consente di fare piacevoli passeggiate, non troppo impegnative, in mezzo ai boschi, a frazioni agricole, e con una una vista mozzafiato sul lago sottostante. Lungo il percorso si possono incontrare anche alcune chiese erette in luoghi di pace. Passando per località Bagnolo, si volge poi verso la valle della Madonna del Rio, silenziosa e selvaggia. Prima di completare il percorso, si passa da Renzano, amena frazione di Salò, dove la chiesa di Santa Maria Annunziata, se aperta, merita una sosta per gli affreschi all’interno.
Il sentiero della Bassa Via del Garda, dedicato a Roberto Montagnoli, è un percorso da fare in qualsiasi stagione e adatto a tutti. Il sentiero, che si snoda su stradine e sentieri a quote tra i 100 e i 900 metri, è da percorrere in più giorni attraversando i vari comuni che dividono Salò da Limone.
Ciclabile Salò-San Felice: il tour parte da piazza Vittorio Emanuele. Si prosegue su Via Garibaldi per 100 metri, per poi svoltare a sinistra in Via IV Novembre. Attraversata la rotonda troverete la stazione di polizia a destra. Proseguite oltre lo stop e dopo pochi metri noterete a destra la prima indicazione su Via Rillosi per la pista ciclabile Salò-Lonato. Si attraversa il borgo di Campoverde sempre seguendo le indicazioni, che superata Via del Panorama portano alla pista ciclabile. Arrivati all’Hotel Panoramica, attraversiamo la strada e seguiamo la pista ciclabile a sinistra della struttura, invece di seguire il cartello di Lonato. Dopo circa 1 Km, troviamo una grande rotatoria sulla sinistra. Attraversiamo la strada per passare al lato opposto; la pista ciclabile continua a sinistra verso Cisano e a destra verso Desenzano. Andiamo a sinistra. Dopo pochi metri siamo sulla strada principale ancora per un breve tratto. Proseguire sulla strada per poi girare a sinistra in direzione Cisano – Camping Weekend (a sinistra in basso). Dopo la prima curva a destra, tenere la destra e salire attraverso le case di questo piccolo affascinante villaggio. Alla fine della strada, svoltare a destra per pochi metri. Subito a sinistra troverete le indicazioni per la pista ciclabile di “Cisano-Baia del Vento” che ci condurrà fino alla spiaggia della “Baia del Vento”. E’ possibile proseguire fino alla spiaggia e al piccolo porto di San Felice. Percorrendo lo stesso tragitto si tornerà al punto di partenza.
PARAPENDIO: Garda Flying Paradise promuove il volo libero, in deltaplano e parapendio, nello splendido scenario del Lago di Garda, partendo sotto il monte Pizzocolo e con arrivo a San Michele.
BIKE: Il territorio del Garda Bresciano e la Valtenesi offrono innumerevoli possibilità per gli appassionati della mountaibike e della bicicletta, sia per professionisti, che per amanti delle passeggiate in bicicletta. Offriamo un servizio di noleggio o tour organizzati con e-bike, alla scoperta del Lago di Garda in bicicletta attraverso percorsi adatti a tutti, prevalentemente in piste ciclabili, sentieri Morenici e single track dell’entroterra Gardesano, lontani da strade caotiche che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni.
I percorso organizzato alla scoperta della zona è:
Discover Manerba- la Rocca di Manerba
Discover San Felice- Conti Thun
Discover Valtenesi –Valtenesi Lake
TENNIS: Presso la società sportiva Canottieri (Salò) un circolo progettato per offrire una piacevole esperienza all’insegna dello sport e del divertimento ed Offre 4 campi in terra rossa.
PARCO AVVENTURA: A soli 100 metri dal centro sportivo Rimbalzello c’è il Parco Avventura Il Rimbalzello, luogo ideale di divertimento per bambini e adulti. (Barbarano)
VELA e CANOTTAGGIO: Società Sportiva Canottieri , Via Canottieri, 1. (Salò)
POLO SPORTIVO con PALESTRA, PISCINA Interna ed esterna, Presso la società sportiva Canottieri – Piazzale Donatori di Sangue (Salò)
Salò
Le nostre migliori proposte selezionate per te!